A Flavor 2020 i trend dell’Ho.re.ca. di fascia alta

Flavor 2020
[:it]Flavor 2020[:]

Si terrà dal 4 al 6 ottobre, alla Fortezza da Basso a Firenze la prima edizione di Flavor 2020, evento con cadenza biennale dedicato al settore Ho.re.ca. di fascia alta organizzato da Pitti Immagine e Fiere di Parma.

Ha spiegato Raffaello Napoleone, amministratore delegato di Pitti Immagine: «Flavor 2020 è un salone dedicato alle migliori imprese italiane e internazionali che lavorano per il sistema Ho.re.ca di fascia premium. Al centro del progetto stanno il prodotto, con le sue qualità originali e potenzialità ancor prima che con le diverse merceologie, e un formato espositivo tutto nuovo, persino sperimentale, con cui raccontare come stia cambiando il ”vivere” il cibo, la tavola e l’accoglienza. Flavor 2020 è una nuova sfida, in cui mettiamo le conoscenze e la sensibilità che abbiamo accumulato nel tempo nella moda e nel lifestyle, ma anche nel food di nicchia, al servizio di un mercato esigente, che pensa e si muove globalmente e velocemente».

«Fiere di Parma continua la sua strategia di alleanze verticali con organizzatori fieristici d’eccellenza (come accade per Bellavita o per Cibus Tec) e che operano in settore chiave per il made in Italy. L’esigenza di un evento dedicato esclusivamente al canale Ho.re.ca. premium & contemporary,che unisca creatività e business, esposizione e lifestyle, nasce da un’esigenza espressa direttamente dalle aziende del food&beverage che offrono al canale fuori casa prodotti dedicati e d’eccellenza, ma che non trovavano sul panorama nazionale un appuntamento fieristico di riferimento», è il commento di Antonio Cellie, amministratore delegato di Fiere di Parma.

Le novità di Flavor 2020

Rivolto a un target di professionisti che operano nel settore premium out of home, Flavor offrirà una panoramica sui nuovi trend globali e una selezione accurata di brand e aziende che – dal food al lifestyle, dai servizi alle nuove tecnologie – puntano a soddisfare un segmento di mercato strategico per il business.

Il layout – curato in collaborazione con l’architetto e designer Paola Navone –  rivoluziona gli schemi tradizionali degli allestimenti fieristici. A partire dalla novità che consiste nel mettere in valore le aree comuni, gli spazi di degustazione, lavorazione e trasformazione del prodotto, esaltando così la dimensione di esperienza e di convivialità, tra i trend emergenti nell’attuale scena food.

Altra novità: gli spazi espositivi di Flavor 2020 non saranno suddivisi per settore merceologico, ma secondo 3 aree tematiche, ognuna dedicata a un momento di consumo: Break & Breakfast, Lunch & Dinner, Appetizer & After. A completamento della proposta di Flavor gli “Spazi cucina”, aree dotate delle più moderne attrezzature, dove le aziende espositrici potranno presentare e cucinare i loro prodotti, con una attenzione a qualità del servizio e modalità di presentazione dei cibi e di consumo.