
A fine novembre si è svolta la missione di presentazione di Macfrut Africa, fiera internazionale dell’ortofrutta che si svolgerà a Rimini dal 5 al 7 maggio 2020.
L’iniziativa, organizzata da AEFI in collaborazione con Ice Agenzia, ha alla visita della capitale dell’Angola, Luanda e Addis Abeba e Arba Minch in Etiopia inserendosi in un articolato progetto focalizzato di Macrfrut-Africa sul continente africano. Insieme al presidente di Macfrut, Renzo Piraccini, hanno preso parte Agricola Italiana, Coviro, Idromeccanica Lucchini, Vivai Battistini, Turatti Group, Ferrari Costruzioni Meccaniche, Tropical Food Machinery, Consorzio Cermac, Suba Seeds, Cassa Depositi e Prestiti. Obiettivo quello di promuovere la diffusione delle tecnologie italiane a supporto dello sviluppo del comparto agricolo dei due Paesi, oltre a portare Macfrut Africa con aziende africane all’edizione 202° di Macfrut.
«L’Africa è un’area strategica per Macfrut Africa in quanto necessita di un grosso sviluppo per il settore dell’ortofrutta e per questo le tecnologie e il packaging italiani sono fondamentali. Prendiamo l’Angola: coltiva solo il 4% del territorio disponibile ed ogni anno importa oltre 3 miliardi di dollari di prodotti agricoli. Una vera assurdità considerando che c’è grande disponibilità di acqua e di terreni fertili. Questo dà l’idea delle grandi opportunità offerte alle aziende italiane in quell’area» ha dichiarato Renzo Piraccini.
Anche l’edizione 2020 di Macfrut, infatti, darà grande centralità a Macfrut Africa, ospitato in un apposito padiglione, così come avvenuto nell’edizione 2019 quando 14 furono i Paesi presenti per un totale di 150 espositori. In quest’area saranno presenti anche l’Angola e l’Etiopia, focus della recente missione. La missione ha visto anche un evento di presentazione di Macfrut, incontri di business con gli operatori di settore e visite aziendali.
Per Macfrut Africa si tratta della terza missione in Africa, dopo la presentazione in Mali e nel Marocco, a cui faranno seguito prossimamente Somalia, Eritrea ed Egitto nell’ambito di Food Africa.