
Al prossimo appuntamento con MarcabyBolognaFiere – dal 15 al 16 gennaio – si parlerà dei trend emergenti, come l’attenzione verso i prodotti a declinazione bio e i prodotti free from; il tema della tracciabilità e della blockchain, che consente di risalire la catena di processo dal prodotto che mettiamo nel carrello; la crescente offerta, in chiave salutistica, della ristorazione collettiva – ma non solo.
Tanti dunque i temi di grande attualità, che BolognaFiere metterà in evidenza anche nel nuovo Sana Up, “salone satellite” in contemporanea con MarcabyBolognaFiere, dove le più attuali tendenze di mercato saranno al centro di un focus di approfondimento per gli operatori con una formula inedita, in cui esposizione e contenuti culturali si esprimeranno in maniera flessibile.
Bio, free from, tracciabilità e ristorazione collettiva sono fra i primi argomenti che il Salone esplorerà amplificando le opportunità di business e le sinergie attivabili. La location è il padiglione 28, fra gli ultimi realizzati nell’ambito del piano di sviluppo/restyling del quartiere fieristico di Bologna che incrementerà la superficie espositiva del 30%.
A supporto della ormai consolidata MarcabyBolognaFiere, arrivata alla 16 edizione, Sana Up vuole offrire occasioni di approfondimento e una ampia proposta delle soluzioni più innovative che il mercato propone. Il nuovo Sana up vuole essere una vetrina per proporre le novità nel mondo del bio e facilitare il contatto fra i produttori food e non food e i rappresentanti della grande distribuzione organizzata, sempre più interessati a un comparto che in pochi anni ha raddoppiato la quota di fatturato.
Le opportunità di business verso l’estero saranno supportate dalla presenza MarcabyBolognaFiere di delegazioni di buyer esteri e da una serie di iniziative finalizzate ad approfondire gli scenari di mercato. Nel mese di novembre il percorso di avvicinamento a Sana up con un appuntamento formativo per illustrare agli operatori del bio le best practice per approcciare e sviluppare business nella grande distribuzione organizzata.