A Key Energy 2019 debutta la prima edizione di DPE

[:it]Key Energy 2019 si ripropone di riconfermare e migliorare il successo della scorsa edizione che ha visto una crescita del 4% delle presenze professionali.[:]

Key Energy 2019: dalle fonti rinnovabili ai sistemi di accumulo, dalla gestione energetica efficiente fino alle tecnologie digitali e alla mobilità del futuro. Si parlerà anche di questo nella 13a edizione della fiera internazionale delle energie rinnovabili organizzata da Italian Exhibition Group dal 5 all’8 novembre alla Fiera di Rimini nell’ambito di Ecomondo 2019. E quest’anno Key Energy 2019 arricchisce la sua offerta con DPE- Distributed Power Europe, il nuovo evento internazionale dedicato alla “power generation”.

Key Energy 2019 si ripropone di riconfermare e migliorare il successo della scorsa edizione che ha visto una crescita del 4% delle presenze professionali in rappresentanza di 115 Paesi. Importante è stato anche l’interesse mediatico con un risultato di 170 milioni i contatti a conclusione delle quattro giornate.

Una fiera per tutte le rinnovabili

Infatti il punto di forza di Key Energy 2019 è proprio la sua offerta, che comprende Key Wind, unico salone nel bacino Mediterraneo, Balcani e Medio Oriente dedicato all’energia eolica; Key Solar e Key Storage, con tutte le tecnologie e le soluzioni per il solare e l’accumulo di energia; Key Efficiency, dedicato all’efficienza energetica, alla cogenerazione e al mondo delle E.S.Co. Infine l’area Città Sostenibile, che unisce rigenerazione urbana, mobilità sostenibile e digitale.

La fiera internazionale delle energie rinnovabili costituisce anche un momento di networking tra i principali player del settore e un’opportunità di aggiornamento e formazione per tutti i professionisti dell’energia. Basti ricordare che la programmazione 2018 ha visto 60 convegni, workshop e corsi di formazione, 534 relatori, 2450 partecipanti.

Con il debutto di DPE- Distributed Power Europe, Key Energy 2019 diventa anche la vetrina per le tecnologie e i componenti dei gruppi elettrogeni, per le applicazioni per forniture elettriche in continuo, per gli strumenti di produzione di energia decentralizzata in assenza di rete e per l’assorbimento dei picchi di consumo.

A DPE, che vuole diventare un panorama articolato con le innovazioni tecnologiche dell’offerta italiana ed europea, hanno aderito, tra gli altri, Coelmo e Bruno Generators, i produttori di alternatori Mecc Alte e Linz Electric, i produttori di motori Volvo Penta – (Volvo Group Italia) e BU Power Systems Italia.

Key Energy 2019  in breve

Apertura: dal 5 all’8 novembre

Dove si trova: quartiere fieristico di Rimini, via Emilia 155

Orari: dalle 9 alle 18

Ticket: tramite biglietteria in fiera o attraverso lo shop online

Organizzatori: Italian Exitibithion GroupInfo: www.keyenergy.it), assistenza visitatori helpdesk.rn@iegexpo.it