Ecomondo 2019, tutti alla fiera internazionale di Rimini

[:it]Nel quartiere fieristico di Rimini, organizzata da Italian Exitibithion Group, dal 5 all’8 novembre si svolgerà la fiera internazionale Ecomondo 2019.[:]

Nel quartiere fieristico di Rimini, organizzata da Italian Exitibithion Group, dal 5 all’8 novembre si svolgerà la fiera internazionale Ecomondo 2019, dedicata alla green economy e alla corretta gestione delle risorse e dei rifiuti. La fiera si articola nelle quattro macro-aree tematiche Rifiuti e risorse; Bioeconomia Circolare; Bonifica e rischio idrogeologico; Acqua. Diverse iniziative inoltre si affiancheranno arricchendo l’offerta.

Espositori e stakeholder da tutto il mondo a Ecomondo 2019 dove si riuniranno anche per partecipare alle iniziative relative a Key Energy, evento focalizzato su fonti energetiche rinnovabili, mobilità sostenibile e tutti quegli aspetti che contribuiscono a rendere più “smart” le città, e alla biennale Sal.Ve, expo del veicolo per l’ecologia in collaborazione con Anfia. Ad essi, quest’anno si aggiunge la prima edizione di DPE – Distributed Power Europe, evento dedicato alla power generation.

Oltre 500 i buyer registrati provenienti da Medio Oriente e Africa, Europa, Est Europa, Area Balcanica, Turchia, India, Pakistan, Sud Est Asiatico, Cina, Nord America, America Latina e Australia. Confermata la presenza di una delegazione proveniente dalla Tunisia, con profili trasversali sia su Ecomondo 2019 che Key Energy. Saranno presenti anche municipalità aderenti al network Reseau Megara des Villes Durable.  Ben 34 gli accordi siglati con associazioni internazionali che prevalentemente giungono dai Paesi che si affacciano sul Mediterraneo, ma anche da Finlandia, Cile, Brasile, Romania e Polonia. In crescita i buyer provenienti da Medio Oriente e Nord Africa, Est e Nord Europa, Balcani, Asia, Nord America, Australia e America Latina.

Il primo business forum Italia – Egitto

Ecomondo 2019 per la prima volta ospiterà il business forum Italia – Egitto “Water, Energy, Waste, Mobility” organizzato dal Comitato Tecnico Scientifico di Ecomondo in partnership con l’ambasciata d’Italia al Cairo e la Camera di Commercio Italiana in Egitto. Un evento in programma nel giorno inaugurale di Ecomondo  con la partecipazione di Tamer Mostafa, capo gabinetto del Ministero Egiziano dell’Ambiente, che presidierà una delegazione egiziana.  Obiettivo quello di evidenziare gli investimenti del governo egiziano previsti per i prossimi 5 anni nel campo delle infrastrutture ambientali, energie rinnovabili, gestione rifiuti industriali e organici per scopi agro alimentari, nel settore dell’acqua, trasporti e mobility.

A Ecomondo 2019 arriverà dalla Cina una delegazione composta da 20 dirigenti di imprese statali che gestiscono i sistemi e le infrastrutture di approvvigionamento idrico in alcune delle principali città dell’area economica del Delta del fiume Yangtze. Il tema della gestione e valorizzazione sostenibile delle acque, a livello urbano ed industriale, trova forte espressione a Ecomondo grazie alla sezione Global Water Expo, in partnership con Utilitalia.

Ecomondo 2019  in breve

Apertura: dal 5 all’8 novembre

Dove si trova: quartiere fieristico di Rimini, via Emilia 155

Orari: dalle 9 alle 18

Ticket: tramite biglietteria in fiera o attraverso lo shop online. Pur con alcune variazioni di prezzo, in entrambi i casi saranno disponibili ingressi giornalieri singoli (validi per una sola giornata e un unico accesso) e abbonamenti da due giornate

Organizzatori: Italian Exitibithion Group

Info: https://www.ecomondo.com/, assistenza visitatori helpdesk.rn@iegexpo.it