Hotel 2019: focus su sostenibilità nel turismo

[:it]Al centro di questa edizione di Hotel 2019 la sostenibilità intesa come una nuova sfida per tutti i settori della vita e dell'economia, compreso il turismo.[:]

Torna a Bolzano dal 14 al 17 ottobre Hotel 2019, giunto alla 43° edizione (https://www.fierabolzano.it/hotel/), manifestazione fieristica e punto d’incontro per il settore Ho. Re. Ca. del Trentino- Südtirol e regioni limitrofe, che quest’anno prevede circa 600 espositori. 

Hotel 2019 propone come sempre un programma fitto di appuntamenti e novità da proporre ad aziende ed esperti che operano nel settore dell’accoglienza e della ristorazione. 

Al centro di questa edizione di Hotel 2019 la sostenibilità intesa come una nuova sfida per tutti i settori della vita e dell’economia, compreso il turismo. Un tema che richiede nuovi modi di pensare, pianificare e agire. 

L’importanza dell’argomento è stata per troppo tempo sottovalutata, nessuno oggi nega che il turismo debba diventare più sostenibile, al solo fine di una propria autoconservazione. Infatti, nessun ospite verrà più in albergo una volta danneggiata l’area ricreativa naturale, indipendentemente dalla sua bellezza. Inoltre, ci sono sempre più ospiti per i quali la sostenibilità è un criterio di scelta della propria meta vacanziera e dell’hotel.

Ma cosa significa sostenibilità in termini concreti per l’attività quotidiana di alberghi e ristoranti? Secondo Thomas Mur, direttore di Fiera Bolzano a Hotel 2019: «Non è sempre facile diventare più sostenibili nella propria azienda. Come Fiera Bolzano lo sappiamo per esperienza: oltre alle decisioni importanti già prese, come l’impianto fotovoltaico sui nostri tetti di parcheggio o l’auto aziendale a comando elettrico, ci sono tanti altri piccoli passi da compiere. La nostra conclusione è, quindi, che la sostenibilità non è un ostacolo, ma anzi il motore dell’innovazione, quando si è convinti della sua necessità. Per questo motivo, abbiamo scelto questo argomento come punto focale per la fiera Hotel 2019».

Nasce il “Sustainability Award”

Quest’anno Fiera Bolzano ha creato il “Sustainability Award” (https://www.fierabolzano.it/hotel/sustainabilityaward.htm ) dedicato a servizi, prodotti e progetti presenti a Hotel che si differenziano per la propria vocazione sostenibile. 

Organizzato in collaborazione tra Hotel 2019 e Eurac Research, associazione internazionale di ricerca con sede a Bolzano, il premio ha ha come obiettivo sia quello di dimostrare che il settore della ospitalità è all’avanguardia in questo ambito, sia di incentivare a investire maggiormente in questa direzione. 

Sustainability Award rappresenta anche un’occasione di visibilità per le aziende espositrici, che potranno iscrivere prodotti e progetti in cinque categorie – food, beverage, wellness, decorazioni, arredamento -, a ognuna delle quali verrà riservato un riconoscimento.

Un ulteriore premio sarà consegnato alla azienda considerata “più sostenibile”, categoria a cui potranno partecipare gli espositori che non rientrano in nessuna delle altre 5. Le aziende che candideranno i propri prodotti all’Award verranno segnalate all’interno della planimetria dei padiglioni di Hotel 2019.

 Insieme ai partner HGV, HGJ e IDM, Messe Bozen porterà a Bolzano anche relatori di alto livello, come Michael Braungar, keynote speaker al Communication Forum, che presenterà il suo concetto “Cradle to Cradle”, come chiave il futuro successo del turismo. 

lancia il ‘Sustainability Award’, la 1^ edizione del premio riservato a prodotti e progetti esposti in fiera che spiccano per la propria vocazione sostenibile.