International Asparaguys Days ad Angers

Il 29 e 30 ottobre torna International Asparaguys Days, la fiera internazionale dedicata all’asparago.

Il focus è dedicato all’asparago con la presenza di tutti i segmenti della filiera: dai sementieri alla vivaistica, dalle macchine per la coltivazione e raccolta a quelle per confezionamento e packaging, passando dalla produzione ai mezzi tecnici.

 L’edizione francese è frutto della partnership tra Macfrut e Sival, il salone transalpino dedicato ai servizi e alle produzioni vegetali (Sival), un accordo nel segno dell’internazionalizzazione delle reciproche filiere ortofrutticole.

Ricordiamo che International Asparagus Days nasce dalla partnership tra Cesena Fiera e Christian Befve, tra i massimi esperti mondiali dell’asparago, in collaborazione con Luciano Trentini, anch’egli profondo conoscitore del settore ortofrutticolo. L’accordo prevede che l’edizione 2020 sarà ancora a Cesena.

I numeri della edizione 2018 di International Asparaguys Days, ospitata da Cesena Fiere, hanno visto oltre 2000 visitatori, di cui ben il 38% dall’estero. L’innovativo format ha ospitato anche ricco programma convegnistico con relatori da tutto il mondo, nonché un’area dinamica con prove dimostrative in campo.

D’altronde non si può ignorare come la produzione di asparagi sia in forte aumento: ben 58.270 ettari in più, nel corso di soli 5 anni.  Anche l’Italia contribuisce , con oltre 9500 ettari dedicati alla coltivazione. E ne siamo anche forti consumatori; aumentano infatti sia le tonnellate consumate, che la percentuale di famiglie che li acquistano. Molto omogenea la distribuzione, con un peso preponderante della GDO, ma in graduale discesa, in favore di discount, fruttivendoli e ambulanti.