
L’11 e 12 maggio 2019 Verona Legend Cars chiude in bellezza la stagione primaverile dei saloni automobilistici. Una panoramica di oltre 1000 auto storiche si apre davanti agli occhi dei visitatori: i grandi dealer del mercato; ricambi introvabili; Club e Registri storici; l’abbigliamento specializzato ispirato al fascino dei motori.
A Verona Legend Cars una panoramica completa sulla storia dell’auto, dai primi modelli a quelli divenuti simbolo per intere generazioni, spaziando dal lusso alla sportività e con un crescente spazio dedicato alle youngtimer.
Spazio alle grandi e piccole opere d’arte legate al mondo del viaggio: modellismo, automobilia, coppe d’epoca e cimeli d’officina reinterpretati come elementi d’arredo. Legato al fascino intramontabile dell’auto è anche l’abbigliamento specializzato: FH Grandprix Originals presenta le sue icone come Steve McQueen, Le Mans, GULF e HEUER mentre un artigianato di altissima qualità realizza calzature da uomo fatte a mano e su misura.
Non è un caso che tra i punti focali di Verona Legend Cars ci sia la mostra “Centomiti, la storia dell’automobile dalle origini ad oggi raccontata attraverso 100 modelli”: cento modelli rappresentativi di un’icona che dalla sua nascita ad oggi ha rivoluzionato il nostro stile di vita. Simbolo chiave della nostra società̀ nel tempo ha cambiato la sua funzione, segnando profondamente la storia sociale, economica, tecnica, sportiva, culturale dell’uomo. Una mostra che è quasi una sfida: individuare le 100 auto che, a livello mondiale e tra migliaia di modelli progettati in oltre cento anni di produzione automobilistica, hanno contribuito in maniera determinante allo sviluppo tecnico, stilistico, sportivo, sociale e culturale del mezzo di trasporto più̀ diffuso, utilizzato e amato.
Fra gli appuntamenti ormai consueti di Verona Legend Cars, sicuramente da segnalare il sodalizio tra il Museo Nicolis e Verona Legend Cars. Al padiglione 9 con lo stand dedicato al mitico marchio Bianchie con la presenza di 5 capolavori delle sue collezioni alla superba mostra Centomitiin programma l’11 e 12 maggio a Veronafiere. Il tributo al marchio Bianchi viene raccontato attraverso l’esposizione di tre eccezionali pezzi da collezione che raccontano la storia d’Italia: la Bianchi S9 Sport del 1935, Poi l’elegante e parsimoniosa Bianchina del 1950, e per finire la Specialissima Giro d’Italia del 1961.
Anche il Museo Nicolis, per alimentare la leggenda, sceglie di affidare ad alcuni incomparabili pezzi pietre miliari della sua collezione, il racconto del Giro d’Italia e degli uomini che hanno rese celebre questa competizione, con una inedita esposizione dedicata che sarà presto a disposizione di appassionati ed esperti.