
Dal 6 al 9 maggio, Fiera Milano Rho sarà la sede di Seeds&Chips, The Global Food Innovation Summit l’atteso ed importante evento dedicato alla food innovation, in concomitanza con TUTTOFOOD e nell’ambito della rassegna Milano Food City.
Marco Gualtieri, presidente e fondatore del Summit di Seeds&Chips:
“Sono estremamente felice e orgoglioso di presentare questa quinta edizione. Siamo consapevoli che i grandi temi che affrontiamo, dal cibo alla salute, saranno al centro di un confronto globale, senza distinzioni anagrafiche o geografiche, di interesse per più di 7 miliardi di persone. I giovani e i leader da tutto il mondo discuteranno del futuro del cibo e quindi del pianeta, in un format ormai consolidato, uniti dagli obiettivi posti dai Sustainable Development Goals delle Nazioni Unite (SDGs). Inoltre, nel corso dell’anno abbiamo svolto un lavoro straordinario in Africa, un territorio magnifico che non può e non deve stare fuori dal dibattito sul futuro del cibo: le economie occidentali e quelle del continente africano devono interagire per valorizzare al meglio il potenziale umano dell’Africa, ovvero il continente più giovane del pianeta quanto a età anagrafica della popolazione. Non si può parlare del futuro del cibo senza avere l’Africa seduta al tavolo della discussione.”
Una autorevole rappresentanza istituzionale del continente africano parteciperà sia con un padiglione dedicato nell’area espositiva, sia con la presenza, come speaker d’eccezione e di rilevanza internazionale.
Ad affrontare le importanti tematiche sul tavolo di Seeds&Chips saranno leader e giovani provenienti da tutto il mondo legati da un obiettivo comune: il raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) definiti dalle Nazioni Unite e la salvaguardia del futuro dell’umanità e del Pianeta. Ricchissimo il parterre di speaker italiani e internazionali: dall’attore Alec Baldwin, a Kerry Kennedy Presidente del Robert F. Kennedy Human Rights, a Maria Helena Semedo, Vice Direttore Generale Clima e Risorse Naturali della FAO. Di altissimo spessore anche le personalità italiane: il Ministro delle Politiche agricole, Gian Marco Centinaio per iniziare. Proseguendo con il Ministro dello Sviluppo economico, Luigi Di Maio, e ancora Attilio Fontana, Presidente di Regione Lombardia, o Michele Emiliano, Presidente di Regione Puglia.
Non mancheranno poi i contributi di investitori, imprenditori, associazioni, opinion leader e giornalisti impegnati in prima persona in cause ambientali e umanitarie.
Come da tradizione, Seeds&Chips sarà un palcoscenico d’onore anche per molti giovanissimi innovatori che saranno coinvolti attivamente nel ricco programma del Summit: sono i Teenovator (teenager tra i 13 e i 19 anni) e gli Young Pioneer (ragazzi tra i 20 – 25 anni), chiamati dai 5 continenti che introdurranno le sezioni tematiche per portare le proprie idee rivoluzionarie all’attenzione di ospiti e pubblico. Le nuove generazioni saranno protagoniste anche di altri momenti: ogni conferenza vedrà infatti la partecipazione di uno speaker under 30. Ai giovani startupper è dedicato anche il format Give Me 5! dove è offerta loro la possibilità di incontrare i top leader e presentare, in 5 minuti, il proprio progetto, fare domande, e trarne ispirazione per il futuro.
Seeds&Chips comprenderà al suo interno un’ampia area espositiva con start up, aziende, incubatori e padiglioni nazionali con il meglio delle innovazioni provenienti da: Francia, Olanda, Israele, Australia, San Marino, Slovenia e naturalmente un’area dedicata all’Africa. Particolarmente importante la presenza dell’Australia in quanto Seeds&Chips debutterà con una edizione locale dal 3 al 5 settembre a Melbourne.
Quest’anno lo spazio espositivo di Seeds&Chips diventerà anche interattivo: una Smart Home e una Smart Farm consentiranno di provare le nuove tecnologie a disposizione della casa e della fattoria del futuro.
Grande attenzione sarà poi rivolta al tema degli SDGs, obiettivi e traguardi fondamentali di sviluppo sostenibile da attuare entro il 2030 a cui sarà dedicato un intero padiglione e numerose cooltural experiences e dibattiti collaterali.
Come per le precedenti edizioni a Seeds&Chips 2019, all’interno dell’area espositiva, troverà spazio anche l’Arena, luogo destinato ad eventi, presentazioni di nuovi progetti, pitch competition e molto altro