
L’edizione di Lamiera 2019 sarà dedicata al mondo delle macchine utensili per la deformazione della lamiera e delle tecnologie innovative legate al comparto, vede numeri in forte crescita rispetto alla edizione 2017. A circa un mesi da Lamiera 2019, sono infatti oltre 400 le imprese che hanno già confermato la propria partecipazione alla manifestazione, e la metratura opzionata è superiore del 30% rispetto a quanto visto nella precedente tornata.
Una ulteriore prova del forte interesse degli operatori di settore è data dal 27% di iscritto che sono imprese alla prima partecipazione, o che ritornano dopo una lunga assenza.
Alfredo Mariotti, direttore di Lamiera 2019
“Quello che ci aspettiamo è di superare il risultato già molto positivo del 2017, facendo crescere ulteriormente l’evento espositivo. Per fare questo prosegue il lavoro sui settori tradizionali, che rappresentano il cuore della mostra e che sembrano molto ben predisposti anche perché, la domanda italiana di macchine utensili viaggia ancora su livelli decisamente elevati e si confermerà, nel 2019, sui livelli del 2018, considerato anno dei record per il comparto. D’altra parte, Lamiera 2019 propone nuove aree di innovazione dedicate a robotica, IoT e consulenza, mondi che hanno un impatto e una diffusione sempre più profonda nelle fabbriche manifatturiere.“
Lamiera 2019 presenterà l’offerta di tecnologie per la fabbrica integrata, proponendo il meglio della produzione internazionale di macchine stand alone e di impianti complessi e completando l’esposizione con un’ampia panoramica su sistemi di automazione, robotica (ROBOT PLANET), tecnologie legate al mondo digitale (FABBRICAFUTURA) e consulenza (BOX CONSULTING).
Unico appuntamento espositivo in Italia dedicato al comparto, Lamiera 2019 richiama visitatori di tutti i principali settori utilizzatori che qui trovano risposta a tutte le esigenze, da quelle più semplici a quelle più complesse.
L’unicità dell’evento e le numerose iniziative a corollario rendono la manifestazione appuntamento imprescindibile per le imprese del settore: per i grandi costruttori italiani ed esteri di macchine, robot e automazione, per le PMI specializzate nelle soluzioni supercustomizzate, per i contoterzisti, per gli specialisti di accessori e tecnologie ausiliarie ma anche per i player del mondo digitale e della consulenza, la cui presenza cresce all’interno del settore.
L’ampia offerta in mostra non sarà l’unico motivo di richiamo per i visitatori. Lamiera 2019 proporrà, infatti, la speciale iniziativa LAMIALAMIERA, un calendario di incontri di approfondimento a cura di espositori e organizzatori che accompagnerà la manifestazione per l’intera sua durata. Organizzati per tematiche, gli incontri di 20 minuti ciascuno, saranno ospitati in uno speciale spazio allestito in forma di arena convegni all’interno di uno dei padiglioni espositivi.
Conclude Alfredo Mariotti:
“L’idea di Lamiera 2019 è quella di offrire agli espositori, a titolo completamente gratuito, un’occasione ulteriore di promozione fuori dal proprio stand. Ma l’intento è anche quello di proporre ai visitatori momenti di approfondimento tecnico-culturale che possano valorizzare ancor di più la loro presenza in fiera.”