
È sicuramente Prowinter 2019 il meeting point per il mondo degli sport invernali. Giunta alla edizione numero 19, la kermesse bolzanina vi attende dal 9 all’11 aprile.
Il mondo della neve si incontrerà dunque nel capoluogo altoatesino, per riassumere la stagione invernale 2018/19. Il focus principale della manifestazione di Prowinter 2019 sarà, come sempre, il noleggio: dopo il successo del primo Ski Rental Summit dello scorso anno, il 10 aprile avrà luogo la seconda edizione con la presentazione dei dati attuali sul settore del rental da parte di Prowinter Lab, l’osservatorio permanente del settore che oggi comporta oltre 800 realtà di noleggio in tutto il paese. Lo Ski Rental Summit è un evento dedicato a tutti coloro che operano nel sistema del noleggio: aziende fornitrici, catene di noleggio, rappresentanti del settore turistico, negozianti, impiantisti e tecnici, offrendo la possibilità di un dialogo costruttivo.
A Prowinter 2019 il vero protagonista del noleggio è ovviamente l’utente finale.
Vera Pöhl, Exhibition Manager di Prowinter
“Il noleggio spesso funge da biglietto da visita delle nostre aree sciistiche. Una buona o cattiva esperienza di noleggio incide molto – in maniera positiva o negativa – sulla percezione dell’intero soggiorno di un’ospite.”
Certamente, non si può prescindere dal tema innovazione, vero motore di ogni settore (ivi compreso quello degli sport invernali). A questo proposito, Prowinter 2019 ripropone Startup Village: si tratta di un’area molto apprezzata della fiera, dedicata alla presentazione di giovani operatori pronti a lanciare nuove idee per il futuro delle discipline della montagna. Un contest internazionale sta scegliendo le startup che avranno la possibilità, durante la fiera, di esporre le proprie idee al pubblico e a una giuria specializzata aprendo così una finestra su nuove idee per il futuro. I due vincitori verranno premiati con uno stand preallestito alla prossima Prowinter 2020.
Oltre a essere il punto di riferimento per il mondo rental, a Prowinter si presentano più di 200 produttori e distributori di attrezzature per gli sport invernali per incontrare più di 6.000 potenziali clienti da tutta Italia. Tra questi clienti ci sono negozi specializzati, scuole sci e snowboard, sci club e varie associazioni di settore. Prowinter offre tre giorni di incontri, occasioni di scambio e networking, ma soprattutto una cornice di festa per chiudere in bellezza la stagione invernale, accogliendo numerose premiazioni di atleti eccellenti così come giovani promesse e, naturalmente, i nuovi maestri di sci.