Comocrea Textile Design Show, Villa Erba ospita la 62^ edizione

È Cernobbio, nella affascinante cornice di Villa Erba, ad ospitare l’edizione numero 62 di Comocrea Textile Design Show l’iconica manifestazione del fashion.

Confermata, ed era impossibile dubitarne, la presenza dei più importanti studi di design tessile europei. Come sempre nutrita la pattuglia inglese, da sempre storici partecipanti della kermesse Comocrea Textile Design Show. L’unica a livello mondiale dedicata interamente al disegno per tessuti.

Ci si augura che la manifestazione sia di buon auspicio, e gli stessi espositori credono fermamente in Comocrea Textile Design Show anche per incontrare i maggiori buyer internazionali: il mix di creatività offerta, e dell’atmosfera trasmessa dal lago di Como, è spesso determinante.

Stuart Sartori                                                                                                         
“La situazione congiunturale internazionale degli ultimi anni continua a pesare sugli scambi commerciali del settore, e il panorama geopolitico internazionale non aiuta certamente i nostri studi ad esplorare nuovi mercati. Anche il modello “fiera” sente la necessità di attuare un cambiamento e nuovi stimoli che contribuiscano a rilanciare e rinnovare l’interesse degli operatori e dei clienti internazionali. Noi disegnatori rappresentiamo il primo anello della filiera tessile e cerchiamo di fare la nostra parte proponendo qualità, creatività e innovazione, anche se la continua contrazione della capacità di spesa e di investimento dei nostri clienti, incide costantemente sulla crescita del nostro mercato. Immagini e disegni, sono ormai sempre più presenti nella nostra vita quotidiana, soprattutto sui canali social, ed è nostro compito offrire nuove interpretazioni e rielaborazioni di questi concetti per rinnovare il loro interesse. Como è e rimane un distretto tessile strategico a livello internazionale, e Comocrea Textile Design Show per il fashion, e ComocreaInterni per l’arredamento, vogliono sostenere e consolidare questa riconosciuta leadership nel design tessile internazionale, confermando il processo di sensibilizzazione nei confronti del sistema formativo italiano e comasco avviato da tempo fin dai primi anni di scuola. Inoltre, per evidenziare il nostro legame con il territorio locale, in occasione della prossima edizione di Comocreainterni dal 15 al 17 aprile, presenteremo un progetto dal titolo “Il segno dell’immaginazione” realizzato in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Cernobbio, il Museo Villa Bernasconi e il Museo della Seta di Como, che ha coinvolto tutti gli alunni delle classi elementari della Scuola Campo Solare di Cernobbio, che si sono cimentati nel disegno per tessuti di arredamento, che saranno stampati ed esposti in occasione della nostra rassegna di aprile e in contemporanea nei Musei Villa Bernasconi e della Seta di Como.”La 62esima edizione ospiterà il Centro Studi “Casnati” di Como, con i lavori degli studenti che frequentano i corsi del Liceo Artistico, oltre a diverse visite di istituti e università specializzate in formazione tessile, fashion e design, italiane e straniere. Comocrea Textile Design Show inoltre fa parte della “task force” che sosterrà la  candidatura di “Como Creative City” Unesco città della Seta.