Outdoor Expo 2019, a Bologna lo sport e il turismo open air

Torna a Bologna dal 1 al 3 marzo Outdoor Expo, l’apprezzata e popolare kermesse per gli sport e il turismo all’aria aperta, con molte novità.

Dopo il grande successo della prima edizione, il quartiere fieristico accoglie Outdoor Expo 2019 Bologna. Rinnovata la collaborazione con Eudi Show, e aumenta l’offerta espositiva, che occupa ora ben 20000 metri quadri.

Un vero e proprio paradiso per gli amanti dell’outdoor (in continua crescita): tante le attività da provare, sia per adulti che per i più piccoli, oltre a competizioni nazionali di affascinanti discipline. Non manca anche un grande padiglione rivolgo alle vacanze attive.

A Outdoor Expo 2019 Bologna si potranno anche ammirare atleti di fama internazionale, nel corso della gara di Coppa Italia di arrampicata sportiva Boulder, che lo scorso anno ha richiamato circa 300 agonisti, e la tappa di Electric Bike Cross Championship, cui si aggiungeranno quest’anno anche l’Italian Trickline Championship, spettacolare versione freestyle della slackline, e il Campionato Italiano di Calisthenics, la disciplina fitness dalle incredibili evoluzioni a corpo libero.

L’edizione 2019 della kermesse, oltre a confermare tutte le strutture che hanno riscosso ampi consensi nel corso della prima edizione, mette a disposizione nuove aree di prova ed esibizione. 

l’Acquaavrà a disposizione un’area espositiva affinata con i mezzi nautici, che si integreranno naturalmente all’area expo di Eudi Show, creando un continuum tra sport di superficie acquatica e subacquea, nei padiglioni 29 e 30. Presente anche la piscina (20 x 16 metri), dove sarà possibile provare kayak e Stand Up Paddle, con spogliatoi e attrezzature pensate per rendere l’esperienza unica.

A Outdoor Expo 2019 Bologna l’Aria raccoglierà i racconti dei grandi atleti all’interno del Forum ed esporrà le straordinarie attrezzature che popolano cieli e aeroporti, dagli aerei ultraleggeri alle vere tute alari, passando per paracaduti e alianti. Novità tai questa edizione: il simulatore di volo in elicottero “HeliJump”, grazie al quale si potrà provare l’emozione di un lancio nel vuoto estremamente realistico, effetto creato dalla combinazione di salto reale da una struttura e realtà aumentata dal visore virtuale. Ad arricchire l’area sarà inoltre la magia delle tende sospese, che si accosteranno al funambolismo delle slackline e highline, in equilibrio tra cielo e terra; quest’anno l’estetica avrà la sua parte, con l’ingresso in scena delle atlete di tessuti aerei.

Il Fuocosarà rappresentato dal mondo del survival e del camping, con due aree pensate per grandi e piccini: dall’esperienza in puro stile “giovani marmotte” fino alla creazione di un vero e proprio campo di sopravvivenza con tutti i crismi. 

La Terrariprodurrà le sue mille sfaccettature, che la rendono così celebre nel mondo outdoor: l’area test di prodotti dedicati a trekking e hiking, la zona mountain bike con la pump track e il trail EBX per le e-bike, il percorso OCR per i bambini, il fantasioso divertimento che l’albering e i parchi avventura regaleranno alle famiglie, accostato naturalmente al più classico mondo dell’arrampicata e dell’alpinismo, che ha popolato i sogni e segnato le mani degli esploratori degli ultimi due secoli. Entreranno in scena anche il tiro con l’arco, disciplina che coniuga terra e aria, lo sleddog con le dimostrazioni di cani da slitta, e il fuoristrada 4×4 con una grande area dedicata ai mezzi da viaggi-avventura. Altra novità per Outdoor Expo 2019 Bologna sarà la partecipazione dell’Esercito Italiano, che porterà in fiera la tradizione millenaria di strategia e più recenti veicoli militari, tra cui un prestigioso mezzo anfibio, insieme al fascino acrobatico regalato dall’esibizione delle Farfalle Azzurre, la squadra nazionale di ginnastica ritmica.