
TheOneMilano, la popolare kermesse milanese dell’haut-à-porter femminile sarà di scena a fieramilanocity dal 22 al 25 febbraio.
Sarà sicuramente un’esperienza emozionale, che attinge al verde come fonte di ispirazione: non a caso è proprio questo il colore dominante nell’immagine grafica della manifestazione. Un segnale della voglia di allontanarsi dalla fredda frenesia, trovando allo stesso tempo uno spazio di raffinatezza squisita. Una perfetta selezione del fashion e del glam.
Il nuovo colore di TheOneMilano vuole inoltre ricordare l’esigenza di creare nuove energie e contemporaneamente di rigenerarsi. Questo avviene tramite lo studio di un percorso unico, all’interno del panorama fieristico: lo scopo è rinnovare il modo di vivere la fiera in chiave lifestyle, riportando al centro il singolo individuo e arricchendo l’esperienza del visitatore, vero punto focale di ogni kermesse.
In questa ottica è stata quindi pensata Re-Gen Lounge, l’area di TheOneMilano dedicata ai visitatori, buyer, e operatori, oltre naturalmente agli espositori, che arrivano da tutto il mondo, e che avranno a disposizione anche una area con live music e con un’esperienza tutta da provare, quella della poltrona del suono. Nella Re-Gen Lounge fa la sua comparsa un’apparecchiatura assolutamente innovativa, progettata per ascoltare la musica non solo con l’udito, ma anche con tutto il corpo. Grazie a particolari algoritmi infatti le onde subsoniche e acustiche delle musiche tramesse attraverso una cuffia ad alta risoluzione si muovono lungo il corpo dell’ascoltatore (dalle caviglie alle spalle, da destra a sinistra, in diagonale lungo la schiena, in corsa verso la nuca…) producendo un’esperienza straordinariamente immersiva e un gradevole massaggio dinamico che può avere un effetto rilassante, energizzante, liberatore di energia tra un momento di intenso lavoro e l’altro. Non vediamo l’ora di provare questa straordinaria esperienza.
Ovviamente, le collezioni sono centrali per TheOneMilano. Gli espositori delizieranno ii visitatori, con un guardaroba davvvero a tutto campo: dal capo #furandleather alla maglieria, attraverso il capospalla e tutto l’haut-à-porter valorizzando inoltre il comparto accessori, per donare una luce sempre nuova al volto femminile dalla moda.
Proprio questo è l’anima di #TheOneMilanoAvenue, una delle novità della quinta edizione di TheOneMilano. Per condurre i visitatori in un percorso destinato a restare nella memoria, uscendo dagli schemi della classica fiera per raggiungere un luogo di bellezza e creatività.
La maglieria ricopre evidentemente un ruolo primario con morbide presenze di collezioni knitwear, tra brand made in Italy e altri dallo storytelling internazionale, con incursioni da tutti i continenti e brandnew label in arrivo dal Sudafrica.
Numerose le collezioni demi couture, cocktail e sera destinate a non passare inosservate e che hanno già suscitato uno spiccato interesse, come evidenziato anche dai buyer registrati sulla piattaforma della fiera virtuale AlwaysOn Show
Dalla Georgia all’Inghilterra, dalla Francia all’Italia, un amore rinnovato per la sperimentazione. Tutte da scoprire, infatti, le proposte italiane e internazionali che puntano al design, con collezioni di puro prêt-à-porter, fatte di un’apparente semplicità che nasconde strutture, geometrie e giochi di costruzione delle silhouette.
Trai principali protagonisti del Salone ricordiamo anche #TheOneFur&leather, la vetrina dei principali nomi del settore del fur e della pelle, presente tra gli appuntamenti imperdibili nelle agende dei più importanti buyer che trovano nel salone oltre 100 espositori del settore in un en plein di conferme dei brand del made in Italy desideratissimi in tutto il mondo per la qualità creativa e di manifattura delle loro collezioni.
TheOneMilano accoglie con soddisfazione il ritorno in fiera di aziende storiche, che negli ultimi anni avevano scelto altre formule distributive. Oggi tornano a riconoscere al salone un ineguagliabile ruolo attrattivo in termini di sistema. Da segnalare, inoltre, le ottime performance per numero di aziende presenti dai Paesi del grande manifatturiero europeo come la Grecia, ma anche la presenza di paesi emergenti grazie al lavoro di scouting internazionale fatto dal Marketing team del salone: in questo senso, importanti i nuovi ingressi dall’India e dalla Mongolia.
TheOneMilano presenta un format ancora più forte in grado di facilitare le opportunità di business, continuando ad essere rappresentativa del sistema italiano sui mercati globali, anche grazie alla partnership con ITA – Italian Trade Agency Ice, l’agenzia per la promozione e l’internazionalizzazione delle imprese italiane.
Come sempre TheOneMilano si impone come salone dall’anima internazionale in grado di attrarre e coinvolgere i buyer con una proposta moda apprezzata in un mondo senza confini, come dimostrano i dati di accesso: la presenza di visitatori stranieri storicamente supera il 60%.
E anche per questo motivo che alla quinta edizione è attesa una composita delegazione di buyer con una forte presenza dalla Russia, oltre dagli Usa, Corea, Giappone, Kazakistan e Azerbaigian.
Con l’obiettivo di essere sempre più un laboratorio e al contempo un osservatorio importante del mondo fieristico, TheOneMilano lancia da questa edizione il progetto #WeAreTheOne. Fra i grandi professionisi che porteranno la propria grande esperienza, Giulio Sapelli, economista, storico e accademico italiano; Italo Rota, l’architetto che ha conferito all’architettura l’aspetto di un racconto; Salvatore Aranzulla, noto divulgatore scientifico in campo digital; lo Strategy and Business Development Consultant Maurizio Merenda.
Capitolo di un progetto a lungo termine che ha l’obiettivo di valorizzare le piccole-medie imprese – vero patrimonio del settore moda, la cui forza risiede nella creatività e nel ‘saper fare’ delle loro maestranze – #WeAreTheOne racconterà il fascino delle risposte semplici e creative, delle storie delle persone, del valore intrinseco ed estetico delle loro produzioni , estendendosi, dalla prossima edizione, anche alle aziende: ad alcune realtà selezionate per l’alto valore del loro operato verrà infatti riservata l’opportunità di valorizzare il proprio punto di vista offrendo maggiore visibilità verso i buyer di riferimento.
Precursore e promotore di un sistema fieristico che proietta il sistema italiano sui mercati internazionali, TheOneMilano accresce il suo appeal con eventi fuori salone. Tra questi grande attesa per l’Italian Fashion Night, la sfilata evento in programma il 22 Febbraio alle ore 19.30, nella splendida cornice del Fashion Hall di via San Luca 3, che ha conquistato un posto di riguardo nel calendario degli eventi della fashion week milanese (19-25 febbraio) e che nella scorsa edizione ha richiamato una platea di oltre mille ospiti.
Un’altra conferma nel calendario degli appuntamenti collaterali realizzati in occasione del salone, è Remix, la competizione internazionale per giovani talenti del fashion&fur design organizzata da IFF (International Fur Federation) in collaborazione con Vogue Talents. La premiazione dei finalisti del contest, il cui tema principale è la responsabilità, è in programma il 24 febbraio durante una serata evento su invito.
TheOneMilano crede fermamente nell’evoluzione del mercato e dà sempre più forza a ALWAYSON SHOW, la sua estensione digitale pensata per trasformare i giorni di fiera fisica in 365 giorni di lavoro effettivo. La piattaforma digitale www.alwaysonshow.com ha visto il suo debutto durante l’edizione dello scorso settembre e ha subito raccolto molto interesse sia tra gli espositori, sia tra i buyer che navigando in un portale semplice ed intuitivo possono preparare con facilità la propria visita, trovare nuovi brand interessanti da “seguire”, contattarli, “salvare” i prodotti che più loro piacciono in una “special list”, o semplicemente scoprire le novità sui profili dei Brand che già seguono.