PTE-PromotionTrade Exhibition, il gadget a tempo di rock

Si chiude oggi la diciannovesima edizione di PTE-PromotionTrade Exhibition, l’unica vera kermesse italiana dedicata al mondo dell’oggetto pubblicitario, del tessile promozionale e delle tecnologie per la personalizzazione.

Questa importante manifestazione di settore, infatti, è in fieramilanocity da mercoledì 23 a venerdì 25 gennaio 2019, con l’organizzazione a cura di Fiera Milano.

Notevole il numero di espositori: ben 167, dei quali il 27% alla prima partecipazione. 14 i Paesi presenti in fiera (Francia, Germania, Polonia e Spagna i più rappresentati) , e il respiro internazionale di PTE-PromotionTrade Exhibition è ben testimoniato dal fatto che il 29% degli espositori sia straniero.

Due le aree della manifestazione: quella dedicata agli articoli tessili e all’oggettistica e quella dedicata alle macchine per la personalizzazione. L’offerta di PTE è molteplice: dalle curiosità riguardanti la PTO (Pubblicità Tramite Oggetto) alle idee più originali per la regalistica d’affari e l’incentivazione; dalle ultime tendenze per l’abbigliamento e gli accessori alle tecniche più innovative per personalizzare i prodotti.

L’evento rappresenta anche un momento di confronto per i principali player del mercato. PTE propone, attraverso il suo programma di eventi di formazione e approfondimento, seminari e workshop al servizio di visitatori ed espositori, che hanno avuto luogo fin dal primo giorno di mostra. Il 23 gennaio, infatti, si è iniziato con la presentazione dell’indagine dal titolo: “Il mercato promozionale: opinioni, scelte e prospettive future degli operatori e dei clienti”. La ricerca, promossa da Fiera Milano e condotta dall’istituto di ricerca SWG, ha messo a confronto il punto di vista degli operatori del settore con quello delle imprese clienti su temi quali: l’andamento del mercato; l’approccio alla Pubblicità Tramite Oggetto e la regalistica; le richieste del mercato e i trend in corso; il rapporto con la filiera e le prospettive future del settore. L’appuntamento si è svolto al padiglione 3 di fieramilanocity (Area Seminari di PTE).

Presente anche quest’anno un’area dedicata alle sinergie. il PTE Lab ospita infatti i macchinari degli espositori, che sono fatti funzionare unendo varie tecniche di personalizzazione e realizzando vere e proprie produzioni di capi di abbigliamento e accessori. L’area è composta da due spazi: uno di produzione e uno dimostrativo e LIVE. I capi e gli oggetti realizzati sono presentati nel corso di sfilate durante la mostra, a ritmo di rock. Il rock, infatti, è il tema di quest’anno declinato in più prodotti originali studiati per essere utilizzati con qualsiasi tecnica e su diversi materiali. PTE Lab è stato sviluppato e gestito da Angelo Barzaghi, dell’Accademia Serigrafica, in collaborazione con Mob Square di Alessandro Barzaghi.

Infine, proseguono per PTE le sinergie reciproche con HOMI, il Salone degli Stili di Vita di Fiera Milano. Gli operatori di PTE possono ottenere gratuitamente un ingresso per visitare HOMI, settore Gifts&Events, le cui date sono in parziale sovrapposizione: HOMI Gennaio è infatti in programma a fieramilano-Rho da oggi 25 al 28 Gennaio e rappresenta un’occasione in più per trovare nuovi contatti ed opportunità di business, grazie alla complementarità tra le merceologie delle due manifestazioni.