Firenze Comics, a Spazio Reale dal 19 al 20 Gennaio

Firenze Comics torna a Spazio Reale per la sua terza edizione, dal 19 al 20 Gennaio. Una kermesse fra fumetti, gare di cosplay e videogiochi, all’insegna del divertimento.

Anche quest’anno, Firenze Comics invaderà allegramente lo Spazio Reale, il centro congressuale, formativo, sportivo e ristorativo sito a Firenze Nord. La terza edizione sarà particolarmente ricca, e ovviamente dedicata a fumetti, cosplay e videogame. Oltre 100 gli stand, ma non solo: conferenze, workshop, tornei, giochi da tavolo, parate, libri e tanti ospiti!
Presenti anche la scuola fiorentina di disegno Nemo Academy of Digital Arts e il Da Vinci Florence Museum.

Appassionati e collezionisti potranno assistere a presentazioni di nuove pubblicazioni e applicazioni, a proiezioni di cartoni animati, ascoltare conferenze e dibattiti, giocare nell’area dedicata ai videogame. Ci saranno spettacoli di ballo, oltre ad attrazioni cosplay, fumetti, case editrici, merchandising, giochi, cucina giapponese e molto altro ancora. I visitatori potranno inoltre partecipare a workshop di prop e monster making per imparare a disegnare e a fare cosplay e a creare giochi in 3D per la realtà virtuale, grande novità di questa edizione anche con tornei e giochi di ruolo.

Gli ospiti di onore saranno due: Innanzitutto Giorgia Cosplay, da molti considerata la numero uno in Italia. La cosplayer porterà sul palco di Spazio Reale i suoi costumi e il suo “Chi vuole esser Turbonerd” – super quiz aperto a tutti.
Il secondo ospite d’onore sarà il famoso autore Angelo Porazzi, che presenterà in anteprima nazionale il suo gioco da tavolo Warenger Cosplay.
Tra gli ospiti anche Dani Foca Cosplay con i suoi costumi, che terrà un dibattito sul mondo dei cosplay, gli youtuber Cydonia, Pokemon Millennium, Adrian Fartade e Willy Guasti.
Ricordiamo anche i vari raduni, tra i quali Marvel, DC Comics, Dragon Ball, Naruto, Ghostbusters Italia, Star Wars, My Hero Academy, Steam Punk.

 

Tra gli eventi clou della manifestazione, l’attesissima gara cosplay organizzata in collaborazione con Azione Cosplay Prato. In palio per i vincitori un fantastico soggiorno per due persone a Fuerteventura nelle Isole Canarie.
Presente in fiera anche la Nemo Academy of Digital Arts, scuola fiorentina di disegno che conta oltre seicento alunni. Inoltre, per i 500 anni dalla morte di Leonardo Da Vinci, Firenze Comics ospita il museo fiorentino Da Vinci Florence Museum di via Cavour che porta alcune opere di Leonardo come la macchina e l’aliante.
Uno degli obiettivi della fiera è essere un trampolino di lancio per molti giovani artisti, disegnatori, fumettisti, illustratori e scrittori.
Non a caso gli organizzatori hanno dichiarato:
“Non crediamo alla storia che i giovani sono il futuro, i giovani sono il presente e hanno bisogno di spazio oggi. per questo insieme agli esperti Daniele Procacci, Ivano Codina, Antonio Federico (che ha realizzato per noi la mascotte ufficiale del Firenze Comics dedicata a Dante Alighieri), Paolo Celli e a molti altri big, nel salone dedicato agli artisti ci saranno decine di giovani talenti.
La fiera si svolgerà sfruttando tutti i 25000 metri quadri della struttura di Spazio Reale, sia i suoi ambienti al coperto riscaldati e accessibili anche a persone con difficoltà motorie, sia quelli all’esterno dove viene allestita un¹ampia area food che, oltre al ristorante con oltre 150 posti a sedere e piatti tipici toscani, è a disposizione degli ospiti. In posizione strategica, Spazio Reale si trova a Firenze vicino all¹aeroporto ed è facile da raggiungere anche in auto e in treno.

Be the first to comment

Leave a Reply