
SIGEP 2019 sarà la quarantesima edizione del Salone del dolciario artigianale, il cui ingrediente primario sarà l’international business.
Il Salone Internazionale Gelateria, Pasticceria, Panificazione Artigianali e Caffè, o SIGEP, arriva alla sua quarantesima edizione. Una cifra tonda, e al tempo stesso davvero importante: è la prova evidente della qualità che questa rassegna ha sempre saputo offrire, riuscendo nella non facile impresa di migliorarsi anno dopo anno. L’edizione 2019, che si terrà presso il quartiere fieristico di Rimini dal 19 al 23 Gennaio, offrirà alle filiere di gelateria, pasticceria, panificazione, caffè e cioccolato la più autorevole piazza di business per aziende e operatori del foodservice dolce.
In ottica business, ricordiamo che da inizio dicembre è stata ampliata la piattaforma di SIGEP, offrendo agli espositori un semplice sistema per prenotare gli incontri con i buyer esteri. Inutile dire che questo strumento incontra i favori degli espositori, che hanno modo di visualizzare in anteprima i profili dei buyer che parteciperanno alla manifestazione, organizzando in modo ottimale la propria agenda fieristica. Già all’apertura della piattaforma erano presenti opportunità da 65 Paesi da Sud Est Asiatico ed Estremo Oriente, Europa, Centro e Sud America, Nord America, Africa e Medio Oriente, Oceania: basterebbe questo, a rimarcare la grande stima di cui gode SIGEP.
La presenza dei Trade Analyst ICE, saranno disponibili, per gli espositori, Help Desk utili ad approfondire le tematiche utili allo sviluppo del proprio business nelle aree di interesse. ICE ha inoltre elaborato ricerche di mercato sui 10 paesi selezionati insieme a IEG che sono a disposizione delle aziende espositrici.
Importante anche la rinnovata partnership con Agent321: Anche quest’anno tutti gli espositori di SIGEP potranno sfruttare la rete di 390.000 agenti iscritti in tutto il Mondo. Novità 2019 è l’iniziativa volta a coinvolgere la rete agenti in Germania: infatti, all’interno di un’area dedicata situata nella Hall Sud, sarà presente una delegazione di agenti tedeschi organizzata da Agent321.
Going Global sarà il titolo del convegno che fornirà informazioni sul crescente mercato tedesco del gelato e sugli scenari futuri per le gelaterie. L’appuntamento è per il 21 gennaio, ore 14.30, in Sala Neri 1 – Hall Sud. Tre catene di successo internazionale parleranno della propria esperienza:
– Rosso Arancio, nato 9 anni fa dalla determinazione di Vincenzo Baldassarre, con “Segui il gusto”, è una catena che conta oggi conta 4 punti vendita più altri due in apertura in Russia per il 2019, un affiliato a Zurigo, tre affiliati in Germania e un progetto di ulteriore espansione molto interessante.
– La Romana: la catena italiana ha una presenza all’estero in crescita: oltre i 33 punti vendita in Italia ne conta altri 7 tra Spagna, Austria e Germania. In Germania ha una gelateria a Dusseldorf e sta cercando partner per espandere ulteriormente il business.
– Dal Cin Eiscafè, diciannove punti vendita in Germania, dei quali 9 di proprietà, nell’area intorno ad Hannover.
Verrà inoltre presentata la ricerca Le 50 catene di gelaterie leader, a cura della Camera di Commercio Italiana per la Germania.
L’attività di SIGEP, comunque, non è circoscritta all’evento riminese: infatti, durante l’anno promuove diversi appuntamenti nel mondo per diffondere il made in Italy di settore e tessere relazioni commerciali, arricchendo ulteriormente il profilo internazionale del salone.
Ad esempio, Gelato Festival, che dopo le prime tappe italiane (a Firenze, Roma, Torino e Milano) si è spostato fra giugno e luglio in Europa (Berlino, Varsavia, Londra e Vienna) e poi fra agosto e ottobre negli USA (Jersey City, Chicago, Washington DC, Los Angeles, Dallas, Scottsdale). Martedì 22, nella centrale hall sud, Il Gelato Festival presenta – in seno alle celebrazioni per il 10° anniversario della manifestazione – il Gelato Festival World Ranking, progetto di respiro internazionale, volto a coinvolgere tutti i maestri gelatieri che si hanno partecipato negli anni alle tappe del famoso tour.
Per la prima volta, SIGEP ospiterà il World Coffee Roasting Championship, itinerante competizione mondiale che premia l’eccellenza nella torrefazione del caffè. Il Salone accoglierà i migliori professionisti internazionali di un settore che stima in oltre 1 miliardo il valore del commercio mondiale dell’esportazione del caffè torrefatto. Vale la pena di ricordare che Il World Coffee Roasting Championship ha in programma la partecipazione di oltre venti Paesi. Il padiglione D3 sarà teatro di questa interessante competizione; le gare avranno luogo dal 20 al 23 Gennaio.
Citiamo volentieri anche Coffee & cocoa growing regions, il progetto che SIGEP sta portando avanti insieme a IILA (Istituto Italo Latino-Americano), l’organizzazione internazionale composta dai Governi della Repubblica Italiana e delle Repubbliche Latino-Americane, nata per la promozione di caffè e cioccolato d’eccellenza. Delegazioni dalla Colombia, Ecuador, El Salvador, Guatemala, Honduras e Venezuela saranno presenti nel quartiere fieristico riminese con una speciale area espositiva: per il caffè, nel padiglione D1 e per il cioccolato nel padiglione B3.
Anche la quinta edizione del Campionato Mondiale di Pasticceria Juniores merita una menzione: i migliori pasticceri under 23 del mondo si sfideranno per ottenere l’ambito titolo.
In ultimo, citiamo una novità 2019 per SIGEP: l’International Pastry Camp, è una preziosa opportunità di mostrare l’evoluzione delle scuole di pasticceria che nel mondo vanno evidenziandosi. Da otto nazioni del mondo (Cina, Croazia, Filippine, India, Francia, Russia, Australia e Usa) arriveranno i migliori giovani pasticcieri.
Be the first to comment