
Mipel preannuncia diverse novità per la sua prossima edizione, che si terrà ai padiglioni 10-12 di Fieramilano Rho dal 10 al 13 febbraio. Tema della manifestazione sarà la sostenibilità, mission a lungo termine per Assopellettieri – soggetto promotore di Mipel – proponendosi di diventare un volano di sviluppo per tutte le aziende della filiera della pelletteria.
La sostenibilità protagonista anche del nuovo advertising
Ad anticipare questa nuova filosofia è la campagna pubblicitaria, presentata a dicembre e articolata in quattro manifesti che, attraverso le illustrazioni della designer Irene Ghillani, raccontano i personaggi scelti da Mipel115 come brand ambassador e i loro slogan.
Protagonisti scelti perché ciascuno, nel proprio campo, si è fatto portavoce in modo unico dell’impegno sulla sostenibilità. I quattro sono Aldo Tempesti, presidente di TexClubTech, che si pone come obiettivo lo sviluppo e la promozione dei tessili tecnici innovativi ed eco-sostenibili; Bav Tailor, designer dell’omonimo brand di lusso 100% sostenibile, oltre che membro dell’Ethical Fashion Forum, piattaforma globale che accomuna i brand che hanno intrapreso un percorso verso la moda sostenibile. Enrica Borghi è un’artista che nelle sue opere trasforma in chiave poetica i diversi materiali di recupero (dalle bottiglie di plastica ai tappi in metallo, ai cartoni in tetrapak), mentre Fulvia Bacchi, direttore generale del gruppo Unic e ceo di Lineapelle, è da sempre in prima linea nell’impegno per la sostenibilità dell’industria conciaria italiana.
Be the first to comment