
HoMi – Il Salone degli Stili di Vita, manifestazione che si sta preparando all’appuntamento del 25-28 gennaio prossimi a Rho Fieramilano, è molto di più di un appuntamento dedicato all’oggettistica per la casa e agli accessori per la persona. È una piattaforma progettuale in continuo movimento per sviluppare e ricercare contenuti e creatività, progettualità e trend.
Per questo si conferma anche nella prossima edizione la presenza di POLI.design e Wgsn, due importanti realtà al fianco degli operatori per comprendere la direzione che sta prendendo l’industria del design e individuare le tendenze che guideranno le scelte di consumo nei prossimi anni.
Il prossimo gennaio queste due realtà saranno in particolare sinergia, grazie a una tema che torna in entrambi gli spazi, ovvero l’indagine sui materiali, intesi come matrice di qualsiasi scelta creativa, segno concreto dell’evoluzione tecnologica e costruttiva, sfida allo sviluppo di nuove tecniche e nuove scelte formali: un’opportunità che consentirà ai progettisti e ai designer di confrontarsi con le aziende e con le tendenze di consumo.
HoMi Hybrid Lounge e HoMi Trends
Si riconferma infatti la partnership scientifico-culturale tra HoMi e POLI.design, parte del sistema Design del Politecnico di Milano – con la realizzazione di HoMi Hybrid Lounge, che nasce da un’attività di ricerca nell’interior design rivolta ai materiali innovativi.
Uno spazio che suggerirà al pubblico nuove finiture nel settore dell’interior design, in maniera organica e continuativa rispetto alla ricerca svolta nelle precedenti tre edizioni Homi.
Curato da Salamanca Design a livello di allestimento, dal prof. Francesco Scullica, curatore e coordinatore scientifico, dall’arch. Fabio Daglio, curatore e coordinatore operativo, e dalla designer Angela Mazzotti, consulente di progetto, lo spazio, che ospita anche differenti aziende di settore, propone campionature innovative ed incontri.
Incontro e confronto, ma anche ispirazione e riflessione per quanti progettano, realizzano o commerciano prodotti dal design più esclusivo, saranno invece al centro dello spazio HoMi Trends, realizzato con Wgsn, società globale specializzata in analisi e previsioni di tendenza di mercato e sul consumatore, progettato per scoprire i trend più interessanti delle prossime stagioni.
L’area sarà ancora una volta declinata secondo le tre più importanti tendenze dell’abitare future per fornire agli operatori un rapido e puntuale aggiornamento circa forme, materiali, colori e abitudini di consumo che si consolideranno nelle prossime stagioni.
Be the first to comment