
Dal 16 al 17 novembre a Lariofiere di Erba si è tenuta la seconda edizione di “InnovaImpresa – Innovation Think Tank”, salone BtoB dedicato alla valorizzazione delle soluzioni tecnologiche e innovative di prodotto o processo con proposte applicative per I diversi comparti dell’impresa.
Con l’obiettivo di favorire la diffusione di una cultura produttiva legata alla digitalizzazione e all’innovazione tecnologica, l’iniziativa è stata promossa dalle Camere di Commercio di Como e Lecco con la partnership di Sviluppo Inpresa, l@riodesk Informazioni, Distretto Metalmeccanico Lecchese, ComoNexT Innovation Hub, Confindustria lecco e Sondrio, Ordine degli Ingegneri di Como e Lecco, Politecnico di Milano – Scuola di Design.
La formazione al primo posto
In continuità con l’edizione 2017, il salone rappresenta un ulteriore salto verso il futuro delle imprese italiane, presentandosi anche come vetrina per le soluzioni innovative di prodotto o processo e la diffusione dell’innovazione tecnologica.
Con 125 espositori diretti e indiretti, italiani ed esteri, InnovaImpresa ha presentato agli operatori le opportunità di sviluppo innovative e trasformazione digitale per le imprese, nei diversi ambiti dell’ICT e della digitalizzazione di processi aziendali, dell’Internet of Things, della business intelligence, dell’automazione industriale, robotica, sensoristica, pneumatica, della logistica integrata e sostenibile, dei materiali, di impiantistica e macchinari tecnologici, e molto altro ancora.
Un’ampia offerta espositiva che propone agli operatori professionali occasioni concrete di integrazione di sistemi e processi di ultima generazione nella propria attività.
Non è mancata la proposta formativa con numerosi seminari ad alto valore aggiunto sulle appplicazioni innovative per I diversi comparti delle imprese.
Nel programma di alta formazione tecnologica erano previsti oltre 40 workshop e il coinvolgimento di 50 relatori che si sono occupati di argomenti all’avanguardia come la trasformazione digitale, la logistica sostenibile, fog computing e automazione industriale, Gdpr e privacy, welfare aziendale, internazionalizzazione, investimenti per l’industria 4.0.
Be the first to comment