A Padova tornano le proposte di Exposcuola 2018

Dal 15 al 17 novembre alla Fiera di Padova si svolgerà Exposcuola, evento arrivato alla sua 21a edizione, promossa da Provincia e Comune di Padova, Camera di Commercio, Regione del Veneto e Università Patavina, in stretta collaborazione con PadovaFiere e il coordinamento organizzativo di Populus.
Previste come sempre diverse aree destinate ai diversi target di riferimento studenti, genitori e docenti, accomunate dal motto “scegliere per crescere”.

 

Le diverse anime dell’evento
Exposcuola si articola in diversi spazi. Come ExpoAcademy, dedicata alla scelta del percorso universitario e della formazione post diploma che riunisce in un solo luogo i referenti dell’orientamento delle più principali università del Nord-Est e della Lombardia (Università degli Studi di Padova, Università degli Studi di Udine, Università Vita-Salute San Raffaele, Università degli Studi di Bergamo, Iulm – Milano, Università di Pordenone, Università di Trento, Università Bocconi, Iusve – Istituto Universitario Salesiano Venezia, Accademia di Belle Arti di Brescia – Santa Giulia, Raffles Italy – Istituto di Moda e Design, Naba Milano, Scuola Superiore Mediatori Linguistici di Padova, IED – Istituto Europeo di Design, Istituto Tecnico Superiore Kennedy, Next Fashion School di Carla Secoli, E.I.O.M. European Institute For Osteopathic Medicine).
Ai bambini dai 4 agli 11 anni è riservata l’area Play4Edu, dove è possibile trovare fattorie didattiche, animazione e laboratori, letture animate, avviamento alle attività sportive con il mini basket, cucina ed educazione alimentare. In questo spazio per i genitori anche consigli e numerose possibilità di approfondimento al “mestiere” di padre e madre.
Agorà è invece una “piazza” – all’interno del padiglione fieristico – che ospita incontri, dibattiti e convegni sui temi dell’educazione finanziaria, dei social media, della legalità e del consumo critico, con la presenza di ospiti come don Luigi Ciotti.
I ragazzi dagli 11 ai 14 anni, target tradizionale della manifestazione, potranno aggirarsi per gli stand venendo a conoscere le attività e la proposta formativa di oltre 70 istituti scolastici, attraverso il racconto di insegnanti e studenti, simulazioni proposte allo stand oltre a incontri formativi e di orientamento.
Sono previsti anche otto workshop quotidiani con esperte psicologhe orientatrici che aiuteranno i giovani nell’individuare, attraverso il bilancio delle proprie competenze, il percorso scolastico più adatto alla vocazione ed alle aspirazioni del singolo “futuro cittadino”.

A scuola guida nel truck del ministero
Ad Exposcuola 2018 sarà presente anche il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, con un semirimorchio attrezzato a ufficio mobile, che solitamente viene utilizzato per attività istituzionali di controllo ai conducenti e al trasporto commerciale congiunto con le forze di polizia.
Durante l’attività di educazione stradale proposta dalla DGT NE il visitatore sarà accompagnato in un percorso – anche volte ludico – sui temi di sicurezza stradale, come l’attraversamento dei passaggi pedonali, l’uso dei sistemi di ritenuta, la guida sotto l’influsso di sostanze alcooliche, la distrazione alla guida.
I bambini della scuola primaria di primo grado, a piccoli gruppi, troveranno ad accoglierli dei funzionari che daranno i primi rudimenti di “educazione stradale” come pedoni, passaggio pedonale, e la segnaletica verticale e la conoscenza della bicicletta; i visitatori più grandi saranno coinvolti in argomenti quali l’uso del ciclomotore, l’uso dei sistemi di ritenuta, le sostanze psicotrope e la distrazione alla guida. Gli adulti invece potranno formulare domande di carattere tecnico ai funzionari degli Uffici della Motorizzazione presenti.
I visitatori potranno sottoporsi alla prova quiz della patente in formato cartaceo per testare la propria preparazione se patentati, o esercitarsi se in procinto di effettuare gli esami per il conseguimento della patente di guida.

Be the first to comment

Leave a Reply