
Dal 13 al 16 marzo del prossimo anno si svolgerà a Fiera Milano-Rho l’evento biennale MADE expo 2019, la principale esposizione in Italia nel campo dell’edilizia e dell’architettura.
Una manifestazione dal respiro internazionale con un’offerta specializzata articolata in quattro saloni tematici (MADECostruzioni materiali, MADEInvolucro serramenti, MADEInterni finiture, MADESoftware tecnologie e servizi), con oltre mille espositori e i 100.000 visitatori che nel 2017 sono arrivati nel quartiere fieristico milanese. Un target ampio formato, oltre che da aziende, da architettim ingegneri, progettisti, serramentisti, retailer e operatori del settore.
Obiettivo di questa edizione quello di diventare una piattaforma di dialogo per tutti gli attori della filiera per contribuire al rilancio del settore delle costruzioni in un contesto di mercato che rimane complesso sotto tanti punti di vista, a iniziare da quello economico.
«Stiamo incontrando riscontri molto positivi da parte delle aziende che confortano le nostre aspettative di realizzare una fiera attraente e partecipata. Intendiamo anche rappresentare un “acceleratore di idee” consolidando il nostro ruolo di casa comune di tutti i settori connessi alla nostra filiera in vista di un rilancio dell’edilizia. Per questo stiamo coinvolgendo tutti i protagonisti del mondo delle costruzioni, da Ance a tutte le associazioni che rappresentano settori specifici», ha dichiarato Massimo Buccilli, presidente di MADE expo.
Focus sulla “Qualità dell’abitare”
Per questo al centro dei lavori della nona edizione di MADE expo 2019 ci sarà la “Qualità dell’abitare”, tema che sarà declinato secondo due direttrici sinergiche.
Da una parte gli aspetti che riguardano la rigenerazione urbana e infrastrutturale, elementi che sono alla base anche di una maggiore coesione sociale. Riguardo a questo tema così importante e d’attualità gli organizzatori della manifestazione stanno lavorando per dedicare un convegno proprio al tema della rigenerazione delle infrastrutture coinvolgendo i massimi rappresentanti istituzionali e i referenti delle principali associazioni delle costruzioni e dei materiali.
Particolare attenzione anche al tema della sismica, strettamente correlata alla messa in sicurezza del territorio, che vede ancora in corso l’impegno per la ricostruzione delle aree terremotate di Marche e Abruzzo.
L’altra linea guida di MADE expo 2019 saranno le parole chiave collegate all’evoluzione degli stili di vita contemporanei, che vedono emergere una particolare sensibilità nei confronti di argomenti come comfort, sicurezza, sostenibilità, innovazione.
L’evento sarà quindi il momento giusto per testare gli effetti della prevista proroga fino alla fine dell’anno prossimo del bonus fiscale per incentivare ristrutturazioni ed efficientamento energetico dell’involucro ,contenuta nel Documento programmatico di bilancio del 2019, andando inoltre ad affrontare gli aspetti normativi in costante evoluzione che condizioneranno il settore.
Be the first to comment