A ottobre l’appuntamento con il 33° Salone Franchising Milano

È iniziato il countdown per il Salone Franchising Milano, fiera del commercio in affiliazione.
Infatti dal 25 al 27 ottobre aprirà i battenti a Fieramilanocity la 33° edizione del salone, che, come da tradizione, proporrà, oltre al momento espositivo, anche incontri B2B tra le catene commerciali e gli interessati ad aprire un’attività commerciale in franchising.
Non mancheranno l’aspetto edutainment che coniuga momenti informativi e formativi a eventi come il Talent Show per la migliore proposta di nuovi concept retail.
Salone Franchising Milano offre servizi gratuiti di orientamento, formazione e aggiornamento su come fare impresa in franchising.

Come la Franchising School, che comprende decine di workshop quotidiani su come entrare nel commercio in affiliazione; lo sportello Franchising For You, con esperti che consigliano sui primi passi per aprire una attività o su come ampliarla; Percorsi di Vita, serie di testimonianze di persone (i cosiddetti franchisee) che hanno aperto con successo un negozio o un servizio in franchising.
Al centro della fiera, il grande palco F Talk, sul quale si alterneranno convegni, workshop, show cooking di espositori, analisi sui mercati esteri ed altro ancora. Su F Talk si terranno le fasi finali del talent show “Re.start-smart up your business”, al quale partecipa chi propone un progetto di negozio innovativo e vorrebbe che diventasse realtà.
Ci sarà anche l’area “Retail Solution” dedicata ad aziende edoperatori che offrono servizi per franchising e retail: tecnologie avanzate, e-commerce, energia, arredi, consulenze varie.

I numeri della manifestazione 2018
La manifestazione rappresenta un’occasione unica per chi vuole avvicinarsi al franchising, perché consente di valutare da vicino tutte le proposte delle maggiori catene commerciali e di avere in loco colloqui di lavoro.
Quest’anno saranno presenti oltre 200 stand delle principali catene commerciali franchisor – sulle 929 operative in Italia – e si attendono più di 15mila visitatori.
Alla manifestazione milanese partecipa tradizionalmente l’intera filiera di un comparto in crescita, che fattura annualmente oltre 24 miliardi di euro e che conta 51.600 punti vendita su tutto il territorio nazionale e 10.000 all’estero (dati 2017, Assofranchising).
Organizzato da Campus Fandango Club, in collaborazione con Fiera Milano e in partnership con Confimprese, al salone partecipano tutte le associazioni di settore, come Federfranchising e Assofranchising, partner istituzionali, con il patrocinio di Regione Lombardia.