
Tra i principali poli europei dedicati al pronto moda made in Italy, quest’anno Centergross fa il suo debutto a TheOneMilano dal – dal 21 al 24 settembre a fieramilanocity – con un proprio spazio nell’area istituzionale (Pad.3, A79).
La kermesse fieristica si basa su un format innovativo che unisce in una sola location informazione e business permettendo a buyer e aziende, nazionali (37%) e internazionali (63%), provenienti in particolare da Europa (77%) e da Asia (21%), di incontrarsi e dare il via a relazioni commerciali. A TheOneMilano convergono il know how e l’esperienza di Mipap, salone del prêt-à-porter organizzato da Fiera Milano, e di Mifur, manifestazione a livello internazionale dedicata ai comparti della pellicceria e della pelle, organizzato dall’Ente Fieristico Mifur.
Trasversale per quanto riguarda le collezioni presentate – classy lady, trend, casual, curvy, experimental – e le tipologie di prodotto – capispalla, ready to wear, maglieria, beachwear e accessori – la fiera ben appresenta la varietà dei segmenti del mercato moda presenti anche all’interno del Centergross.
Moda uomo, donna, bambino, taglie forti, le realtà presenti all’interno del più grande distretto di fast fashion in Europa coprono tutta la filiera produttiva e i settori merceologici che ne fanno parte, dalla maglieria alle calzature, dagli accessori alla camiceria ai tessuti per l’abbigliamento.
Ha dichiarato in una nota stampa il presidente Lucia Gazzotti;-«Come Centergross abbiamo deciso di partecipare a questa kermesse fieristica per il format innovativo rivolto principalmente a un pubblico internazionale, in particolare ai mercati di riferimento chiave per il distretto (Russia, Germania), come testimonia del resto anche la nostra presenza alle maggiori fiere di settore in questi Paesi, CPM – Collection Première Moscow, e Gallery International Trade Show di Düsseldorf in luglio. Inoltre, essere presenti a Milano in un momento clou per la moda a livello globale come la Fashion Week è segno di apertura a dinamiche di produzione, distribuzione, commercializzazione e comunicazione in fase di forte cambiamento. Anche in quest’epoca di transizione sia le nostre aziende sia il distretto come istituzione devono essere protagonisti per l’importanza storica ed economica che il distretto ricopre da oltre 40 anni».
Nato nel 1977, Centergross attualmente si sviluppa su un’area di un milione di metri quadrati localizzata alle porte di Bologna. Presieduto da Lucia Gazzotti, comprende circa 600 aziende e oltre 6.000 addetti con un volume complessivo di affari che si aggira intorno ai 5 miliardi di euro l’anno, con una media di presenze di 10.000 buyer al giorno, provenienti per il 60% dai mercati esteri, in particolare da Asia, Europa, Stati Uniti e Medio-Oriente.