Ad Abilmente Roma per conoscere e imparare le tecniche con la carta

Dal 27 al 30 settembre al quartiere fieristico della capitale torna Abilmente Roma, manifestazione dedicata alla creatività e alla manualità, organizzata da Italian Exhibition Group.
Una manifestazione rivolta in particolare agli espositori e ai visitatori delle regioni del Centro-Sud, con oltre 500 tra corsi e dimostrazioni che si svolgeranno nei 10.000 metri quadrati e che accoglieranno gli stand provenienti da tutta Italia.
Scrapbooking, doodling e lettering creativo, calligrafia, origami, paper crafting e bullet journal: sono queste alcune delle attività che faranno da filo conduttore per tutto ciò che è manualità creativa con la carta.

Lo scrapbooking, conosciuto anche come “scrap”, è un modo per fermare i ricordi attraverso parole, immagini e piccoli frammenti di vita fatto spesso di materiali di recupero, come carta e cartone, sughero e polistirolo, stoffa, vecchi bottoni.
A organizzare le attività di scrapbooking nell’ambito di Abilmente Roma sarà l’Associazione Scrappers Italia.

Oltre allo scrap si parlerà anche di calligrafia. Perché, a sorpresa, il digitale ha rilanciato tecniche che ben si prestano a essere fotografate e condivise online, come ad esempio la calligrafia. 

Ad Abilmente Roma sarà infatti presente Calligraphy Gang, la community di appassionati che si pone lo scopo di divulgarla quanto più possibile mettendo in relazione amatori, professionisti, aziende ed associazioni su tutto il territorio nazionale.
Il doodling è invece “l’arte di scarabocchiare”. Un’attività alla portata di tutti, come sottolineato da Silvia Raga di Giochi di Carta, presente in fiera con workshop dedicati.
Non mancheranno gli origami creativi e il paper crafting, forme di lavorazione che prevedono la realizzazione di oggetti e figure tridimensionali piegando la carta.
Ad Abilmente Roma se ne occuperanno Sara Sebastiani di Bluebells Design e Manuela Diani di Pink Frilly, con i loro workshop.
Tecnica diversa, ma ugualmente affascinante è quella del “bullet journal”, ovvero il diario quotidiano, personalizzato con l’uso di matite e penne colorate, sticker, simboli grafici e molto altro ancora. A differenza di una normale agenda o smartphone su cui annotare gli impegni, il bullet journal stimola a ragionare e ‘pesare’ le priorità e a trovarne sempre di nuove.