
Torna l’edizione 2019 di Smart Label, riconoscimento dedicato all’innovazione nell’ambito dell’ospitalità professionale promosso da Host – Fiera Milano in collaborazione con POLI.design e patrocinato dall’Associazione per il Disegno Industriale.
Il premio riguarda tutte le aziende partecipanti a HostMilano 2019, manifestazione mondiale nel settore hotellerie, che si svolgerà dal 18 al 22 ottobre del prossimo anno a FieraMilano Rho.
HostMilano è diventato infatti un appuntamento biennale per scoprire cosa può servire ad un locale di successo: dalle materie prime ai semilavorati, dai macchinari alle attrezzature, dagli arredi alla tavola. Assicurando al contempo uno sguardo approfondito sui trend futuri.
Ed è proprio la capacità di cogliere i trend futuri che viene premiata con Smart Label, che evidenza e conferma la vitalità di un settore, capace di rinnovarsi continuamente, migliorando e personalizzando costantemente la propria offerta.
Quasi cinquecento – per la precisione 497 – le candidature raccolte nelle ultime tre edizioni, 156 le aziende premiate e oltre 20 riconoscimenti speciali – le Innovation Smart Label – ad altrettanti prodotti capaci di determinare significative evoluzioni nei settori di riferimento della propria azienda.
Le novità 2019 del premio
Nel 2019 prevede Smart Label comprende tre categorie di premi: Smart Label per i prodotti con contenuto innovativo caratterizzante; Innovation Smart Label per i prodotti con un elevato contenuto di innovazione, che propongano rottura e superamento di trend consolidati del settore; ì Green Smart Label per i prodotti con elevato contenuto di innovazione e caratteristiche distintive rispetto al trend del settore in riferimento a risparmio energetico, compatibilità ambientale ed ecosostenibilità.
Confermata anche la presenza di due tipologie di Menzioni Speciali, destinati a quei prodotti che si distingueranno per l’applicazione di nuovi materiali che contribuiscano al risparmio energetico o al recupero dell’energia o per l’introduzione di connessioni digitali tra prodotti diversi in un’ottica Internet of Things, per il miglioramento dell’interazione e dell’uso dei singoli prodotti.
Ai progetti premiati sarà attribuita la “Label”, targa distintiva che li metterà in risalto nell’ambito di Host 2019 e di tutte le eventuali occasioni di promozione future, ed entreranno a far parte dell’Index degli “Smart Products” presenti a Host Milano 2019, dove una mostra dedicata e un percorso espositivo appositamente pensato daranno ulteriore visibilità a queste proposte smart e innovative.
Le modalità di partecipazione
Per partecipare fino al 29 aprile 2019, le aziende registrate a Host Milano 2019 potranno inviare la candidatura di un proprio prodotto o progetto in fase di realizzazione, secondo le modalità indicate sul sito www.polidesign.net, attraverso un apposito template digitale (non saranno accettate altre forme di candidatura).
Ciascuna azienda potrà presentare una sola domanda di partecipazione.
Sui siti www.host.fieramilano.it e www.polidesign.net è disponibile il regolamento completo.
La commissione che giudicherà le proposte sarà composta da 5 membri, selezionati tra docenti, professionisti ed esperti internazionali, di comprovata esperienza o qualificazione nell’ambito del Ddesign, dell’ospitalità e del risparmio energetico.