
Lo scorso anno hanno partecipato al CosmoBike Show (http://cosmobikeshow.com), fiera che si tiene annualmente nel quartiere fieristico di Verona, oltre 9.800 operatori professionali, pari a circa 1.650 punti vendita unici, che si sono incontrati e hanno incontrato i loro clienti nei 21 mila mq di aree test all’interno del quartiere fieristico.
Le 60.000 persone, che hanno visitato l’evento fieristico dedicato esclusivamente al settore ciclo e a tutti i comparti nei quali si articola, comprendevano diverse tipologie di ospiti: dagli operatori professionali ai 52 top buyers esteri provenienti da 14 Paesi, dal ciclista professionista fino al cicloturista
La caratteristica della manifestazione veronese, che quest’anno si svolgerà dall’8 al 10 settembre, è quella di attivare la creazione di un’identità di marchio presso il grande pubblico: è possibile dare al consumatore, che fatica a distinguere i tanti e differenti marchi presenti, la chiara percezione della differenza tecnica e qualitativa di quello che offre il mercato.
CosmoBike Show è un sistema completo di business a servizio dell’espositore: il livello offerto di promozione, marketing e comunicazione a disposizione dell’azienda, sono gli strumenti che vanno utilizzati in tutte le loro potenzialità.
Negli anni CosmoBike Show è divenuto una sorta di “megafono” per raccontare la storia delle aziende espositrici, che vantano una tradizione invidiata a livello mondiale e che affonda le radici nella tradizione manufatturiera del nostro Paese.
Valorizzare il marchio, presidiare il business, aprire nuovi mercati, instaurare un rapporto di fiducia, partecipare a demo & test: questi sono alcuni dei focus dei quali la manifestazione si occupa durante i tre giorni.
CosmoBike Show 2018 è l’unica vetrina del mondo della bicicletta per vedere in anteprima la gamma completa di tutti i prodotti e le novità che saranno presentate il prossimo anno, una manifestazione che racconta al consumatore dove sta andando il mercato, che ha aspettative sempre più alte, conosce il prodotto e sa esattamente quello che vuole, e al negoziante che deve prepararsi ad affrontare la sfida e a intercettare le esigenze.
Tanti i comparti del settore bici presenti in fiera: oltre alle biciclette, anche abbigliamento, accessori, integratori, il cicloturismo
Non solo vetrina, ma anche formazione a CosmoBike Show. Le innovazioni tecnologiche e i prossimi trend si rincorrono ed è necessario essere costantemente aggiornati per assicurare il miglior servizio al cliente. Tre giorni di full immersion danno il giusto valore al prezioso tempo dell’operatore professionale.
Alle aziende che partecipano CosmoBike Show si accredita anche come “volano” della comunicazione grazie a una rassegna stampa con più di 460 articoli, oltre 300 tra giornalisti accreditati e operatori media coinvolti direttamente nella comunicazione della manifestazione, 41.044 follower targettizzati sui social media, 70.566 visualizzazioni video su Youtube.