
Dopo un primo test nel 2013 che ha interessato il mercato russo, il brand ha fatto il suo ingresso nel mercato nazionale con una collezione moda che ha debuttato in occasione della stagione Primavera – Estate 2015.
Il marchio Chiara Bellini rappresenta un comparto particolare, quello delle calzature in Pvc. Il nome del brand si ispira alla technical designer e figlia di Giovanni Bellini, amministratore unico di Maresca, società che guida l’azienda assieme al socio-fratello Armando e ai suoi tre figli Lorenzo, Michele e, appunto, Chiara.
Creato nel dopoguerra, negli anni il marchio Maresca si è specializzato nella produzione di calzature in Pvc, distribuite in diversi mercati, oltre a quello nazionale. L’esperienza maturata in quasi dieci anni nel mercato del lusso ha permesso quindi a Maresca di creare un nuovo marchio di calzature di lusso in Pvc.
Dopo un primo test avvenuto nel 2013 e che ha interessato il mercato russo, dopo un paio di anni Chiara Bellini ha fatto il suo ingresso nel mercato italiano con una collezione moda che ha debuttato in occasione della stagione Primavera – Estate 2015.
Proposte 100% made in Italy, a garanzia di referenze curate non solo nel design, ma anche – e soprattutto – nei dettagli. La caratteristica principale delle diverse collezioni il mix tra Pvc e materiali differenti, come la pelle o il metallo.
Tutti i prodotti a marchio Chiara Bellini sono realizzati interamente in Italia e questo garantisce al cliente un ottimo livello di qualità.
Il processo di produzione delle calzature e degli accessori in Pvc viene seguito internamente dall’azienda nei minimi dettagli: dallo stampaggio alla giunteria, al finissaggio, fino alle fasi finali dell’imballaggio e della spedizione.
Particolare cura è riservata proprio all’assemblaggio dei pezzi che compongono il prodotto finito: le cuciture e l’applicazione degli accessori in plastica o in metallo sono sottoposte ad un severo controllo qualità durante il finissaggio.
«La linea calzature è completata da originali borse a sfera e a bauletto, realizzate sempre in Pvc colorato – come ricorda Chiara Bellini -. Il nostro target principale è giovane, composto da donne e uomini che amano giocare e osare con la moda, anche se la collezione comprende anche pezzi che aspirano a diventare continuativi. Si tratta di un prodotto da indossare tutti i giorni, al mare come in città, un prodotto moda lontano dal classico stivale da pioggia e dal sandalo mare».
L’azienda produttrice del marchio è nella produzione di calzature in Pvc da oltre 70 anni. Un’esperienza e un know how che ha portato la società a rispettare un codice etico e sociale applicato in ogni sua attività. Rispetto di leggi e normative in un quadro di legalità, correttezza, trasparenza, riservatezza e, in un’ottica di responsabilità sociale, gestione economicamente sostenibile nel tempo, rispetto della dignità della persona, promozione e valorizzazione del lavoro e di tutela ambientale attraverso un corretto e responsabile utilizzo delle risorse.
In particolare tutti i materiali utilizzati per la produzione di calzature e accessori moda (Pvc, pellami, tessuti, componenti in metallo e in plastica) rispettano le norme R.E.A.C.H., sistema integrato di registrazione istituito dall’Unione Europea per migliorare la protezione della salute umana e dell’ambiente, che consiste nella registrazione, valutazione, autorizzazione e restrizione delle sostanze chimiche utilizzate.
Anche quest’anno Chiara Bellini ha partecipato a the MICAM, manifestazione internazionale della calzatura più importante al mondo, promossa da Assocalzaturifici e arrivata alla sua 85° edizione, che si è svolta dall’11 al 14 febbraio a Fieramilano Rho. Tra le proposte presentate collezioni di calzature e accessori, dedicate alla moda mare e alle referenze fashion per il prossimo autunno.