
Una storia iniziata circa 30 anni fa da un’intuizione di Paolo Ceccato. Da allora Agrinova ha iniziato a svilupparsi ma sempre a piccoli passi, senza cercare di “stupire” il cliente. ma di soddisfarlo diventando il suo partner commerciale di fiducia.
La storia di Agrinova come produttrice di macchine di medie e piccole dimensioni per l’agricoltura inizia nel 1987 grazie a Paolo Ceccato che intuisce la richiesta – proveniente da un mercato in rapido sviluppo – di mezzi sempre più veloci ed efficaci per ottimizzare il lavoro nei campi. Da allora Agrinova ha iniziato a svilupparsi ma sempre a piccoli passi, senza cercare di “stupire” il cliente. ma di soddisfarlo diventando il suo partner commerciale di fiducia. Nel corso di questi anni, questa filosofia ha dato ragione alla famiglia Ceccato. Dai rivenditori della provincia di Padova, luogo di nascita di Agrinova, ora i prodotti sono distribuiti non solo in tutta Italia, ma anche conosciuti e apprezzati in Europa e in diversi Paesi extraeuropei.
Agrinova è un’ azienda di medie dimensioni, fatta più di persone che di numeri. Quando il cliente ha bisogno di un prodotto o servizio targati Agrinova, può parlare direttamente con una persona dello staff guidato dal titolare Alessandro Ceccato, in azienda dal 2001 e dal 2006 amministratore unico. «Mi impegno perché i vari meccanismi che compongono Agrinova siano il più ben lubrificati e sincronizzati possibile. In un mondo che non dà segnali di stabilità, tra innovatori e conservatori, mi occupo di trovare il compromesso tra tradizione e visione sulle nuove realtà economiche. Mi baso sulla storicità aziendale raccolta da mio papà, spalla forte e defilata, costituita da un grande know-how sul nostro prodotto oltre che da un notevole patrimonio tecnologico e umano. Affronto l’analisi di quanto accade intorno a me nel presente e quanto invece immagino accadrà nel futuro con mia sorella Sara, mia compagna da sempre in questo cammino imprenditoriale».
Sara è considerata la “voce femminile” di Agrinova. Un misto di determinatezza e testa tra le nuvole. Il suo sogno è quello di rendere i prodotti Agrinova “utili davvero”. «Mi impegno ogni giorno per fare in modo di poter proporre macchine che abbiano un’anima. Macchine con un nome proprio: utili, ben rifinite, facili da utilizzare. Lavoro perché la nostra sia una azienda fresca, dinamica, open mind e diretta verso il futuro. Il nostro patrimonio più grande? Le persone che ci chiamano perché desiderano lavorare con i nostri prodotti».
La forza principale di Agrinova è la flessibilità, linea guida del reparto produttivo. Le linee di montaggio sono di circa 30/40 pezzi per ciclo produttivo, e vengono programmate ogni 10 giorni. Per questo Agrinova ha la possibilità di creare prodotti “su misura” del cliente.
L’offerta di Agrinova è ampia e articolata, pensata in particolare per il mercato professional, senza dimenticare il target consumer. Ne fanno parte biotrituratori e cippatori professionali e agricoli di dimensioni e capacità differenti; arieggiatori a spinta, semoventi, trainati, scarificatori (per campi sportivi, parchi, uso domestico), aspirafoglie, spandiconcimi e spargitori, rulli, soluzioni per i trattori, e molto altro ancora.
Tutte macchine robuste, realizzate privilegiando l’utilizzo di componenti di qualità di produzione Europea e motori professionali Honda, Briggs&Stratton, Lombardini.