
In seguito alla riorganizzazione di Federlegno Arredo Eventi e Salone del Mobile, iniziata dallo scorso luglio, dal 10 gennaio l’Ufficio Stampa Italia è coordinato da Francesca De Ponti, con la collaborazione di Marilena Sobacchi. Patrizia Malfatti continuerà a svolgere il ruolo di responsabile Ufficio Comunicazione del Salone del Mobile. Quest’anno la manifestazione si svolgerà dal 17 al 22 aprile con un carnet ricco di novità e appuntamenti per gli oltre 300.000 visitatori attesi provenienti da più di 165 Paesi.
Gli oltre 2.000 espositori occuperanno un’area espositiva superiore ai 200.000 mq e che presenteranno progetti in grado di intrecciare design, tecnologia, flessibilità e sostenibilità in prodotti e soluzioni per un abitare contemporaneo che guarda, consapevolmente, al futuro. Il Salone Internazionale del Mobile andrà in scena con il Salone Internazionale del Complemento d’Arredo, suddivisi nelle tipologie stilistiche Classico: Tradizione nel Futuro, che attinge ai valori di tradizione, artigianalità e maestria nell’arte di realizzare mobili e oggetti in stile classico; Design, prodotti espressione di funzionalità, innovazione e grande senso estetico; xLux, settore dedicato al lusso senza tempo riletto in chiave contemporanea. Il 2018 sarà l’anno delle biennali EuroCucina /FTK (Technology For the Kitchen) e Salone Internazionale del Bagno che si svolgono negli anni pari.