I 120 anni di Fieragricola

Tra le novità di questa edizione il Distributore Day, in collaborazione con Image Line, azienda specializzata nelle soluzioni digitali per l’agricoltura.

La 113ª edizione di Fieragricola, rassegna internazionale biennale dedicata all’agricoltura, si svolgerà da mercoledì 31 gennaio a sabato 3 febbraio alla Fiera di Verona. Quest’anno la manifestazione, nata nel 1898, festeggerà i 120 anni di storia, con una formula rivolta a tutte le specializzazioni del settore agricolo: meccanica agricola, vigneto e frutteto, zootecnia, energie da fonti rinnovabili, multifunzione, gestione del verde e attività forestale, agrofarmaci e fertilizzanti.

Come nel 2016, si riconferma la formula da mercoledì a sabato.  Anche nel 2018 Fieragricola punterà a rafforzare le relazioni internazionali, che nella scorsa edizione hanno interessato in particolare l’Africa, l’Iran, Cuba, il Medio Oriente e le Repubbliche Caucasiche, e individuerà un Paese ospite, quale occasione di dialogo sui temi dell’innovazione e della competitività in agricoltura e per favorire i rapporti bilaterali fra il mondo agricolo e le istituzioni. Una delle novità di Fieragricola 2018 il Distributore Day, organizzato il primo febbraio in collaborazione con Image Line, azienda specializzata nelle soluzioni digitali per l’agricoltura e annoverata tra le pmi innovative italiane. Nel corso della giornata, che coinvolgerà rappresentanti istituzionali, enti controllori e mondo della ricerca, saranno presentati per la prima volta i risultati della ricerca rivolta ai distributori di mezzi tecnici per l’agricoltura, condotta da Image Line e Nomisma. Nell’edizione 2016 Fieragricola si è confermata piattaforma di riferimento per il settore primario, con 130mila visitatori, dei quali il 15% giunto dall’estero, in aumento del 5% sul 2014; mille le aziende espositrici e 600 animali; oltre 100 eventi di formazione, tra convegni e workshop partecipati da più di 10mila persone.